Mancano
all'apertura della capsula.
Cos'è:
La capsula del tempo è un progetto ambizioso, che guarda al futuro. Verranno raccolti oggetti non deperibili (foto, libri, disegni, racconti, monete, ricette, vestiti, ecc...) dei cittadini di Acqualagna, per poi essere chiusi in un grande serbatoio di acciaio inossidabile, e sotterrati nel centro storico di Acqualagna. La capsula verrà poi riaperta tra 86 anni, il 21 giugno 2101, cioè nel 22^ secolo. Ogni persona può portare materiale per un volume massimo di una normale scatola di scarpe.
Quando:
21 giugno 2015. Dalle 9 alle 17: raccolta oggetti. Alle 18: chiusura capsula, trasporto al parco della Repubblica e interramento. Seguirà un piccolo buffet per i partecipanti.
Dove:
Raccolta oggetti e chiusura capsula: Piazza E. Mattei, Acqualagna. Interramento capsula: Parco della Repubblica, Acqualagna.
Perché:
Per lasciare un pezzo della nostra storia ai nipoti dei nostri figli, far capire loro come si viveva nel 2015, cosa si mangiava, come ci si vestiva e che emozioni si provavano.
Sarà creata un'associazione di tutela della capsula, che si riunirà ogni 5 anni, e avrà il compito di proteggere la capsula, per poi riaprirla solo nel 2101 e creare un museo con gli oggetti conservati.
L'evento è gratuito.
Per domande o informazioni scriveteci all'indirizzo email info@acqualagna2101.com
Beatrice Pucci nasce nel 1979. Vive e lavora nel cuore dell'Appennino Marchigiano. Autrice di film indipendenti, il suo ultimo lavoro di animazione è stato realizzato per il recente film di Alina Marazzi "TUTTO PARLA DI TE" interpretato da Charlotte Rampling e vincitore del premio MIGLIOR REGISTA EMERGENTE per l'VIII edizione del Festival del Cinema di Roma.
La sua formazione di animatrice avviene alla Scuola del libro di Urbino, dove produce il suo primo film APPUNTI PER UN FILM SULLA VECCHIAIA DI PINOCCHIO. La sua ricerca continua sempre a Urbino, alla Scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti, dove si diploma.
Dal 2007 espone le sua opere in diverse gallerie italiane, i suoi disegni sono stati pubblicati nella rivista LO STRANIERO.
Sul logo creato appositamente per la Capsula del Tempo: "È un lavoro di grafica, chiaro e funzionale. La clessidra rappresenta da sempre lo scorrere del tempo, e le fasi lunari danno un tocco di astrale ed eterno. Il tutto racchiuso dal cerchio, simbolo della perfezione, che richiama anche qualcosa di ufficiale, un timbro che duri due secoli."
Associazione di Tutela della Capsula del Tempo di Acqualagna.
I soci fondatori, e in futuro anche tutti gli altri soci, nonché il Presidente, Vice-Presidente e Segretario, si impegnano a rispettare tutti i punti del presente regolamento, in maniera seria e solenne.
Presidente 2015-2020: Falasconi Giovanni
Vicepresidente 2015-2020: Chiarucci Lorenzo
Soci onorari: sindaco Pierotti Andrea